La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà all’interno del database del medesimo sito.
Attualmente i server sono situati nell’UE e i dati non saranno trasferiti extra-UE.
In ogni caso, in caso di trasferimento dei dati extra-UE, tale avverrà in ossequio dell’art. 44 e ss. GDPR; pertanto in risposta a disposizione di legge applicabili stipulando, quando necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
I cookies sono piccoli file di testo che vengono immessi sul dispositivo dell’utente quando l’utente visita un sito web e forniscono determinati informazioni. Ad ogni visita successiva i cookies sono re-inviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o ad un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. I cookies contribuiscono anche a fornire contenuti pubblicitari mirati all’utente sulla base dei suoi interessi. In base alla funzione nonché in base al soggetto che li ha originati i cookies possono suddividersi in cookies tecnici, cookies analitici, cookies di profilazione, cookies di prima parte e cookies di terze parti.
I cookies tecnici sono quelli la cui archiviazione non richiede il consenso preventivo dell’utente.
Rientrano in questa categoria i cookies c.d. essenziali ovvero quelli strettamente necessari, che abilitano funzioni, senza le quali non sarebbe possibile avere una fruizione completa del Sito.
I cookies tecnici essenziali vengono utilizzati esclusivamente dal Titolare e sono quindi cookies di prima parte. Vengono salvati sul computer (o su un altro dispositivo) dell’Utente solo durante le singole sessioni di utilizzo del browser. I cookies tecnici essenziali sono utilizzati, ad esempio, per la corretta visualizzazione e fruizione del sito, per consentire la registrazione e l’autenticazione dell’Utente per l’accesso al proprio account, ecc.
Un cookie tecnico di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare il consenso dell’Utente circa l’utilizzo dei cookie sul Sito.
I cookies tecnici essenziali non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni del Sito.
Nel corso della navigazione sul Sito, l’Utente potrebbe ricevere sul proprio terminale anche cookies di siti o di web server di soggetti terzi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookies sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookies mentre visitate il Sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il Sito. Troverete maggiori informazioni sull’impiego dei cookie accedendo al link indicato. Se l’Utente decide di non prestare il proprio consenso all’archiviazione di cookie di terze parti, l’Utente potrà utilizzare esclusivamente le funzioni del Sito, che non richiedono l’archiviazione di tali cookie.
La maggioranza dei browser è inizialmente impostata per accettare i cookie in modo automatico. L’Utente può modificare tale impostazione per bloccare i cookie o per evitare che alcuni cookie vengano archiviati sul proprio dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie. L’Utente può fare riferimento alla guida tecnica e/o alla schermata di aiuto del proprio browser per gestire o modificare le impostazioni del browser. In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’Utente dovrà assicurarsi che le impostazioni del browser di ciascun dispositivo siano configurate in modo tale da riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
A titolo esemplificativo riportiamo qui di seguito alcuni link alla documentazione online dei principali browser:
La presente cookie policy può subire modifiche nel tempo, anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche.
© OXBRIDGE STUDIO S.A.S. DI FRANCESCO RUSSO & C. – P.Iva e C.F. 04840530010 – Registro Imprese di Torino – REA TO-663881
Sede Legale: Corso Moncalieri 221 – 10133 TORINO (TO) Italia
Tel. +39 011 024 00 00 – Fax +39 011 195 60 195 – Pec: info@pec.oxbridge.it – Privacy Policy – Cookies Policy