Chiamaci

+39 011 024 00 00

Scrivici

info@oxbridge.it

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ

10:00 - 13:00 / 14:30 - 18:00

Condizioni e regolamento viaggi studio

1) Contratto di viaggio

Il pacchetto turistico oggetto del presente contratto è organizzato dalla Oxbridge, sede legale in Corso Moncalieri 221 – 10133 – Torino tel. 011/5683827, fax 011/19560195, info@pec.oxbridge.it, con autorizzazione n. UL/2004/00010449/7. Legge Regionale Piemonte 30/03/1988 n. 15.

2) Disciplina applicabile e responsabilità

I contratti di viaggio sono regolati dalle previsioni che seguono e dal D.L. 111 del 17 marzo 1995, dalla Direttiva C.E.E. n. 314/90, successivo Codice del Consumo D.L. 206/2005 e dagli articoli 32 e 33 dell’attuale Codice del Turismo, che comprende almeno due dei seguenti servizi: trasporto, alloggio o altri servizi turistici non accessori al trasporto o alloggio, purché combinati per la stessa vacanza; dalle convenzioni internazionali in materia, e in particolare dalla Convenzione di Bruxelles del 20 aprile 1970, resa esecutiva con Legge 29 dicembre 1977 n. 1084, in quanto applicabili ai servizi oggetto del pacchetto turistico nonché dalle previsioni in materia del Codice Civile e delle altre norme di diritto interno, in quanto non derogate dalle previsioni del seguente contratto. La responsabilità dell’Organizzatore del viaggio non può in nessun caso eccedere i limiti previsti dalle leggi citate. La Oxbridge non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi danno potessero eventualmente subire le persone dei partecipanti e le cose di loro proprietà in aereo, treno, pullman, o presso gli hotels come pure non è responsabile delle irregolarità, ritardi, difetti di trasporto e maggiori spese occasionate da malattie, quarantene, guerre, scioperi.

3) Prenotazioni e pagamenti.

La richiesta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal cliente. L’accettazione della prenotazione è subordinata alla disponibilità dei servizi richiesti e si intende perfezionata solo al momento della conferma scritta da parte dell’organizzatore. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dal Codice del Consumo in tempo utile prima dell’inizio del viaggio. Al momento della prenotazione ogni partecipante oltre compilare la scheda e consegnarla debitamente firmata deve versare un acconto pari al 25% dell’intera quota più € 65 quale spese di apertura pratica. Il saldo dovrà essere effettuato 30 giorni prima della partenza. Per le prenotazioni pervenute nei 30 giorni antecedenti la partenza l’intero importo dovrà essere versato in un’unica soluzione. La mancata effettuazione dei pagamenti di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa dal contratto, tale da determinare, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione del diritto, fatto salvo il risarcimento degli ulteriori danni subiti dall’organizzatore.

4) Rinunce e modifiche di prenotazione

Ogni rinuncia dovrà pervenire alla sede della Oxbridge tramite raccomandata oppure via pec all’indirizzo info@pec.oxbridge.it con la motivazione ed eventuale documentazione relativa. In caso di rinuncia il partecipante incorrerà nelle seguenti penalità calcolate sull’intera quota di partecipazione:
– 15 % sino a 40 giorni prima della partenza
– 30 % sino a 25 giorni prima della partenza
– 60 % sino a 15 giorni prima della partenza
– 80 % sino a 7 giorni prima della partenza
– nessun rimborso dopo tale termine.
Le spese di apertura pratica non sono mai rimborsabili. A deroga di quanto sopra previsto, se i fornitori dei servizi e il tempo di preavviso lo consentono, il partecipante rinunciante potrà essere sostituito da una persona di sua conoscenza, che soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio con la penalità di € 150 quale rimborso spese per la variazione più eventuali spese aggiuntive per la necessaria modifica che verranno quantificate al momento della richiesta, purché ne dia comunicazione scritta entro e non oltre 30 giorni lavorativi prima della partenza. In caso di modifiche di prenotazione (cambio di data, tipo di corso, etc.) verrà addebitata al cliente la somma di € 100 a titolo di rimborso spese, sempre che la modifica richiesta non comporti maggiori spese per penalità di cancellazione da parte dei fornitori dei servizi.

5) Annullamento / Recesso

Ai sensi degli art. 12 e 13 del D.L. 111 del 17/03/95 quando l’Organizzatore annulla il pacchetto turistico per qualsiasi motivo, tranne che per colpa del viaggiatore, questi ha diritto di usufruire di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente o superiore senza supplemento di prezzo o di un pacchetto turistico qualitativamente inferiore previa restituzione della differenza del prezzo, o di essere rimborsato della quota già corrisposta entro 7 giorni lavorativi dal momento del recesso o della cancellazione. Il Viaggiatore deve comunicare per iscritto all’Organizzatore la propria scelta di recedere ovvero di fruire di pacchetto turistico alternativo entro e non oltre 2 giorni dalla ricezione della proposta alternativa. Inoltre, ove ne fornisca specifica prova, il Viaggiatore ha altresì diritto al risarcimento degli eventuali danni ulteriori che avesse subito in dipendenza della mancata esecuzione del contratto. Il Viaggiatore non ha comunque diritto al risarcimento dell’eventuale maggior danno, allorché l’annullamento del viaggio dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo dei partecipanti ed il Viaggiatore abbia ricevuto comunicazione del mancato raggiungimento almeno 20 giorni prima della data fissata per la partenza, ovvero allorché l’annullamento dipenda da cause di forza maggiore.

6) Responsabilità dei vettori

I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente alla durata del trasporto con i loro mezzi in conformità a quanto da essi previsto nelle proprie condizioni di trasporto.

7) Fondo di garanzia

La Oxbridge ha stipulato con l’assicurazione NOBIS, Filo Diretto Protection, numero polizza 6006002883/x, una polizza a copertura in caso di insolvenza o di fallimento dell’Organizzatore per il rimborso del prezzo versato e il rimpatrio in caso di viaggio all’estero.

8) Quote

Le quote sono calcolate in base al costo dei servizi e delle quotazioni dei cambi come pubblicato su ogni programma. Se non fosse pubblicato richiedetelo al momento della confsegue: sterlina inglese = 0,84; dollaro USA = 1,01; dollaro canadese = 1,51; dollaro australiano = 1,66. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero sensibili differenze dei costi dei servizi a terra, delle tariffe aeree o dei cambi delle valute estere, le quote potranno essere modificate in proporzione. Le quote non possono essere aumentate nei 20 giorni che precedono la partenza; a chi prenota entro i 20 giorni dalla partenza verrà comunicata la quota già conguagliata. Qualora l’aumento globale sia superiore al 10% della quota pubblicata, l’iscritto potrà recedere dal contratto ai sensi dell’art. 90 del Codice del Consumo D.L. n. 206 del 06/09/05 purché ne dia comunicazione scritta alla Oxbridge entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione relativa all’aumento.

9) Per i minorenni

I genitori o il rappresentante legale dei minori devono provvedere a rilasciare all’atto dell’iscrizione l’indirizzo presso il quale siano sempre reperibili ai fini di essere interpellati qualora si rendesse necessaria una loro decisione. In casi di inosservanza o irreperibilità le decisioni prese dagli enti organizzatori saranno considerate come valide, riconoscendosi anche i relativi esborsi eventualmente effettuati in forza di tali decisioni. A ogni studente è richiesto un comportamento corretto. In caso di gravi infrazioni la direzione del centro estero, dopo ammonimenti verbali, previa comunicazione ai genitori, provvederà al rimpatrio dello studente con spese a carico del partecipante e senza alcun rimborso.

10) Reclami

Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere immediatamente contestata dal Viaggiatore all’Organizzatore o al suo rappresentante locale o all’accompagnatore affinché vi pongano tempestivamente rimedio. A pena di decadenza, il Viaggiatore può altresì sporgere reclamo mediante invio di raccomandata A.R. all’Organizzatore o al Venditore entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di rientro prevista dal programma.

11) Documenti per l’espatrio

Per entrare in Irlanda, Malta, Francia, Spagna e Germania è sufficiente la carta d’identità in corso di validità. Per l’ingresso in Gran Bretagna, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, Sud Africa e Giappone è necessario il passaporto valido per almeno 6 mesi oltre la durata del viaggio. Per entrare negli Stati Uniti, in Canada, in Australia, in Gran Bretagna oltre il passaporto, è necessario anche il visto elettronico. In questo caso è necessario effettuare la prenotazione con largo anticipo in quanto le procedure per il rilascio del visto possono talvolta essere molto lunghe. Per gli studenti che prenotano un corso negli Stati Uniti che non supera le 18 ore settimanali è sufficiente il visto elettronico. A partire dal 12/01/09 tutti coloro che si recano negli Stati Uniti, nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto, devono richiedere sempre l’autorizzazione al viaggio elettronica (ESTA) per poter salire a bordo del mezzo di trasporto.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti:
www.italy.usembassy.gov/visa/ESTA/ oppure www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passaporto_usa.htm
www.viaggiaresicuri.it

Tutte le precedenti informazioni sono soggette a modifiche da parte di ciascun Stato e quindi devono essere verificate al momento della prenotazione presso gli Organi competenti.

12) Assicurazioni

Ai sensi dell’art. 99 del D.L. 206 del 06/09/05 l’Organizzatore Oxbridge ha stipulato con la Allianz la polizza di responsabilità civile verso terzi n. 112799126. La Oxbridge fornisce a tutti partecipanti la copertura assicurativa contro danni al bagaglio, spese mediche, trasporto del defunto, rientro anticipato, invio di medicinali urgenti e per difesa giuridica. E’ inoltre possibile stipulare un’assicurazione contro l’annullamento del viaggio dovuto a malattia o motivo familiare grave validamente documentati. I dettagli della polizza assicurativa sono disponibili presso l’agenzia Oxbridge.

13) Foro competente

Per eventuali controversie e contestazioni sarà competente il Foro di Torino.

Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia